Produzione di tartrato di sodio e potassio naturale

Randi Group produce e commercializza tartrato di sodio e potassio naturale per i principali settori industriali

Tartrato di sodio e potassio: caratteristiche e proprietà

Il Tartrato di Sodio e Potassio, anche noto come Sale di Rochelle, si presenta in forma di cristalli traslucidi. Randi Group è fornitore e produttore di tartrato di sodio potassio ad uso industriale con particolare utilizzo nell’industria alimentare, dove è noto con il codice E337, farmaceutica, galvanica, edile.

Principali settori e applicazioni
L’utilizzo di tartrato di sodio e potassio naturale nel settore alimentare è rivolto alla preparazione industriale di biscotti e merendine o nei lieviti (noto come additivo alimentare con il codice E337).
Viene utilizzato in edilizia come additivo nella preparazione di colle e miscelati.
Scheda tecnica
Scarica scheda pdf
E337 SALE DI ROCHELLE / SALE DI SEIGNETTE CAS REG N° 304-59-6 EINECS N. 206-156-8
Sinonimi
Tartrato di Potassio e di Sodio
Denominazione chimica
Sale di sodio e di potassio dell’acido L-2,3-Diidrossibutandiolico
Formula chimica C4H4KNaO6.4H2O
Peso molecolare 282.23
Descrizione Polvere cristallina bianca, o cristalli incolori trasparenti. Altamente solubile in acqua, praticamente insolubile in alcol. È un sale di L(+) Acido Tartarico naturale.
Definizione (+)-(2R,3R)-2,3-diidrossibutandioato sodico potassico tetraidrato. Contenuto: da 98,0 per cento a 101,0 per cento (sostanza anidra).
Cristalli traslucidi tetraidrati. Punto di fusione 70°-80°C. A 100°C perde tre molecole di acqua; diventa anidro a 130°-140°C; a 220°C inizia a decomporsi. Solubile in 0,9 parti di acqua. La soluzione acquosa è debolmente alcalina
Identificazione
Risponde al test per il potere rotatorio specifico Dà la reazione di tartrati Dà la reazione di potassio Dà la reazione di sodio
Alterazioni di stato Nessuna
Peso specifico (25°C) 1,1 g/ml
Solubilità in acqua 1,47 g/ml di H2O
Valore ph (1,47 g/ml di H2O, 25°C) 6,5 – 8,5
Punto di fusione Tra 70 e 80°C
Potrebbero interessarti anche
Acido tartarico
Industria edile
Cremore di tartaro
Alimentare Industria enologica
Potrebbero interessarti anche
Acido tartarico
Industria edile
Cremore di tartaro
Alimentare Industria enologica